Cristina, docente/coreografa di danza contemporanea e ideatrice/fondatrice di Area Contemporanea, inizia il suo percorso di studi diplomandosi presso il centro internazionale Opus Ballet di danza e spettacolo a Firenze, per poi approfondire la tecnica NiKolai presso l'Università della  danza "Codarts" di Rotterdam

Si trasferisce, in seguito, a Berlino per studiare ulteriori tecniche di danza contemporanea come floor work, contact e improvvisazione presso la scuola Tanz Fabrik

Contemporaneamente lavora come danzatrice in numerose rassegne di danza contemporanea in Europa. Durante la sua carriera lavora anche come danzatrice alla Biennale della Danza a Venezia, andando in scena con lo spettacolo "The waste land" diretto al Ismael Ivo, ed a Los Angeles come ballerina nella sigla della sit-com americana Bruna in Beverly Hills

Nel 2015 fonda la sua Compagnia Out Dance Project che porterà in scena con i suoi spettacoli, sia in Italia che all'estero. Parallelamente realizza il progetto "Volteggiando sul palco, come nella vita" al fine di sensibilizzare i giovani alla cultura e all'arte, proponendo lo stesso in scuole statali e private. 

Sempre pronta a mettersi in discussione, assume il ruolo di art director per numerosi eventi, come il "Creative Lab Tour" della Converse, e di speaker presso "RadioDanza" con la rubrica dedicata alla moda, da sempre fonte d'ispirazione, chiamata "Modanza". 

Oltre alla sua indole artistica, il suo percorso di vita la porta ad intraprendere un periodo di lavoro nel settore delle risorse umane che le permette di interessarsi anche all'imprenditoria. Ad oggi, usando le competenze acquisite in quest'ultima area, s'impegna fortemente nel divulgare l'arte come forma di comunicazione e di riflessione attraverso la ricerca e lo sviluppo dell'io-creativo di ogni individuo.

© 2020 Area Contemporanea. 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia